Il “lo fanno tutti” giustifica?
Spesso si sente dire “lo fanno tutti quindi va bene così”. Davvero il fatto che tutti abbiano determinati comportamenti, pensino determinate cose è una giustificazione?
La verità in tasca ai tempi dei social
Internet non è il posto del “libera tutti”. Non è perché siamo dietro ad uno schermo che possiamo dire tutto quello che ci passa per la testa.
Il futuro della politica è sui social?
Ah, i social: che fantastica invenzione! Con qualche click puoi pubblicare ciò che vuoi e potenzialmente arrivare a chiunque in qualsiasi parte del mondo. Tra i diversi aspetti in cui i nuovi media hanno cambiato le nostre vite c’è sicuramente il modo di fare politica.
Perché Facebook per le aziende non è gratis?
Fino a qualche tempo fa Facebook era per le aziende un bellissimo parco giochi dove potevano mettersi in mostra. Con il passare del tempo e il proliferare di nuove pagina ogni giorno, la musica non è più la stessa. A inizio 2018 l'algoritmo del social blu è cambiato;...
Turismo e social: un’accoppiata vincente?
Turismo e web: potenzialmente un'accoppiata vincente Quando si pensa al mondo del turismo e a come l'utente inizia il suo percorso alla ricerca della meta perfetta per le proprie vacanze, Internet rimane la scelta numero uno. Pensateci per un attimo: ormai sono sempre...
Pagina o profilo Facebook? Quale dei due scegliere
Spesso (troppo spesso!) ricevo richieste di amicizia su Facebook da profili che si riferiscono però ad aziende. Pagina o profilo Facebook aziendale? Che cosa cambia? E perché un'azienda dovrebbe decidere di aprire una pagina Facebook? Vediamo insieme quindi perché è...
Pokemon Go per il marketing (?)
Da poco più di una settimana è uscita la nuova app lanciata da Nintendo Pokemon Go che ha (ri)acceso la febbre per la caccia ai piccoli mostri giapponesi. La app si ispira all'omonimo cartone animato e al gioco uscito nel 1996 per Game Boy in cui il personaggio...
I social per la pubblica amministrazione
Sempre di più la pubblica amministrazione si lancia sulla comunicazione tramite social network. Un modo per arrivare direttamente nelle case dei cittadini. Davvero però basta parlare perché la gente ascolti? La maggior parte delle PA (pubblica amministrazione)...
